Il sindaco Sala: Il futuro di Milano non è ancora scritto e la mia determinazione è intatta

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala in occasione dellevento organizzato da Rcs Accademy Sport industry talk 2022, scenari internazionali e innovazione nello sport. Milano 7 Novembre 2022. ANSA / MATTEO BAZZI
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, difende il modello della città internazionale, ma si rende conto che alcune persone potrebbero sentirsi deluse. Ammette che è necessario adattare il modello alla realtà attuale, che è cambiata negli ultimi anni. Nonostante ciò, i dati mostrano che la popolazione di Milano sta aumentando e ci sono più turisti. Tuttavia, c’è un problema crescente di criminalità di strada. Sala si rivolgerà al capo della polizia Gabrielli per trovare soluzioni. Il sindaco non si considera un centrista e crede che ci sia una parte significativa della popolazione che non si schiera con nessun partito. È a questa parte della popolazione che bisogna rivolgersi, ma la sinistra nazionale non sembra essere in grado di farlo. Sala non è stanco di essere sindaco e vuole che la sua parte politica abbia successo dopo il suo mandato. Ammette che l’apertura ai privati è dovuta al fatto che il comune di Milano ha difficoltà a bilanciare i conti, ma preferirebbe avere più controllo pubblico.