San Valentino 2025: cresce l’acquisto di sex toys, intimità al centro della coppia

Sex toys: un’idea originale per celebrare l’intimità

Negli ultimi anni, il mercato dei sex toys ha conosciuto una forte espansione, segnando una trasformazione culturale che ha portato a una maggiore consapevolezza del benessere sessuale. Secondo le analisi dell’Osservatorio Consumerismo, realizzate in collaborazione con Kondom.it, il primo e-commerce italiano specializzato nel settore, tra il 2020 e il 2021 le ricerche di questi prodotti sono aumentate del 32%, con un picco del 110% durante il primo lockdown.

Questa crescita ha reso l’acquisto di articoli per il piacere una pratica sempre più diffusa. San Valentino, in particolare, è diventato un’occasione ideale per sperimentare nuovi modi di vivere la complicità di coppia e regalare esperienze sensoriali alternative ai classici doni romantici.

Chi sceglie i sex toys? Il profilo dei consumatori

I dati mostrano che i principali acquirenti di sex toys appartengono alla fascia d’età 20-45 anni, con una prevalenza femminile. Dal 2020 al 2024, il settore ha registrato un’espansione significativa, con una crescita rilevante in diverse categorie:

  • Articoli erotici per uomini (+63,8%)
  • Dildo (+61,8%)
  • Lubrificanti intimi (+39,7%)
  • Vibratori (+11,1%)

Le donne prediligono dispositivi come il succhia-clitoride, il vibratore Wand e il vibratore Rabbit, mentre gli uomini preferiscono spray ritardanti, stimolatori dell’erezione, masturbatori maschili e cockring.

L’acquisto online: comodità e riservatezza

Uno dei fattori chiave che ha favorito l’adozione dei sex toys è la possibilità di acquistarli online. Le piattaforme di e-commerce specializzate garantiscono discrezione e anonimato, rendendo più semplice la scelta di articoli per l’intimità. I dati sulle vendite in Italia mostrano una distribuzione interessante:

  • Nord Italia: 39,7%
  • Centro Italia: 31,4%
  • Sud Italia: 19%
  • Isole: 9,9%

Materiali e sicurezza: scegliere prodotti di qualità

Con l’aumento della domanda, è essenziale prestare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Alcuni sex toys economici possono contenere sostanze nocive, come il cloruro di vinile, presente in alcuni tipi di PVC. Per garantire sicurezza e comfort, gli esperti consigliano di optare per articoli in silicone medicale, acquistati da marchi affidabili e con una fascia di prezzo medio-alta.

Sex toys e accessibilità: un aiuto per le persone con disabilità

Un aspetto sempre più discusso riguarda l’uso dei sex toys come strumenti di supporto per le persone con disabilità. Alcuni progetti innovativi stanno sviluppando soluzioni pensate per garantire maggiore autonomia e migliorare la qualità della vita intima di chi ha esigenze particolari. La crescente sensibilizzazione sull’argomento sta contribuendo ad abbattere barriere e pregiudizi.

Igiene e manutenzione: le regole per un utilizzo sicuro

Oltre alla qualità, è fondamentale garantire un’adeguata pulizia e manutenzione dei sex toys. Secondo i dati raccolti da Consumerismo, il 96% delle donne pulisce regolarmente i propri dispositivi utilizzando acqua e sapone intimo. Tuttavia, solo il 5% ricorre a detergenti specifici, mentre il 71,5% li igienizza prima o dopo ogni utilizzo.

Un aspetto critico riguarda la condivisione dei sex toys: il 25,5% di chi li scambia con il partner ha riportato infezioni vaginali, evidenziando l’importanza di non condividere questi oggetti e di mantenerli sempre perfettamente puliti.

San Valentino e sex toys: un fenomeno in continua espansione

L’acquisto di sex toys per San Valentino sta diventando una consuetudine sempre più diffusa, segnando un cambio di prospettiva sulla sessualità e sulla vita di coppia. Secondo i dati, nelle settimane che precedono il 14 febbraio, le vendite aumentano del 193,4% tra le donne e dell’81,7% tra gli uomini. Tra i prodotti più gettonati troviamo vibratori telecomandati, anelli stimolanti e articoli progettati per il piacere condiviso.

Questa tendenza dimostra un’importante evoluzione culturale: la sessualità non è più un argomento tabù, ma un aspetto fondamentale del benessere individuale e della relazione di coppia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Occhioche.it -Ktp.Agency - Copyright 2024 © Tutti i diritti riservati. Giornale Online di Notizie di KTP.agency | Email: info@ktp.agency | CoverNews by AF themes.