Vietati i bivacchi e rimossi i sedili dalla villa a Campobello per fermare i migranti
Il sindaco di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione, ha deciso di rimuovere le panchine dalla villa comunale per evitare che i migranti si accampino lì. Negli ultimi giorni infatti, alcuni migranti economici si sono stabiliti all’interno dell’area verde del Comune, in cerca di un luogo dove dormire. Durante la stagione della raccolta delle olive, centinaia di migranti arrivano nel paese e negli anni passati sono stati ospitati in un campo allestito con le unità abitative dell’Unhcr presso l’ex oleificio ‘Fontane d’oro’, finanziato dal Comune con fondi della Regione. Tuttavia, quest’anno il prefetto di Trapani ha comunicato che la Regione non sarà in grado di finanziare il montaggio, la gestione e lo smontaggio del campo. L’amministrazione locale non dispone di fondi e c’è il rischio che il campo non venga aperto.
In precedenza, la Prefettura di Trapani ha ordinato e coordinato lo sgombero dell’ex cementificio “Calcestruzzi Selinunte” a Castelvetrano, dove i migranti vivevano in modo abusivo. Di recente, i migranti economici hanno organizzato una manifestazione a Campobello di Mazara per chiedere un alloggio dove poter dormire.
Fonte: ANSA