Zelensky accusa Putin dell’omicidio di Prigozhin: ultime notizie guerra
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha recentemente espresso la sua convinzione che il presidente russo Vladimir Putin sia coinvolto nella morte di Yevgeny Prigozhin, capo del gruppo di mercenari della Wagner. Tuttavia, Zelensky non ha fornito ulteriori dettagli sulle informazioni di cui dispone il suo governo riguardo a questo coinvolgimento.
Il Cremlino ha respinto con forza le accuse di Zelensky, affermando che Putin non ha alcuna responsabilità nella morte di Prigozhin. Putin stesso, in un messaggio successivo all’incidente, ha descritto Prigozhin come “un uomo di talento che ha commesso gravi errori”.
Zelensky ha commentato che l’incidente ha colpito duramente il morale dei cittadini russi, poiché quest’ultimi si erano abituati a utilizzare i mercenari della Wagner come copertura, senza però preoccuparsi del loro ritorno. Secondo il presidente ucraino, la perdita di questa copertura rappresenta un vantaggio per l’Ucraina.
Sebbene alcuni possano suggerire di cercare una trattativa con Putin, Zelensky ha affermato che non è possibile raggiungere compromessi o dialogare con una persona che mente. Ha citato gli esempi della Georgia e della Moldova come prova del fatto che Putin non è disposto a fare compromessi su altre questioni.
La posizione di Zelensky sembra dunque molto ferma e non lascia spazio alla possibilità di un dialogo o di una negoziazione con Putin. Il suo rifiuto di considerare questa opzione sembra essere basato sulla mancanza di fiducia nel presidente russo, ritenuto bugiardo.
Le dichiarazioni di Zelensky hanno attirato l’attenzione dei leader internazionali, incluso il presidente brasiliano Lula. Il presidente ucraino ha sottolineato la mancanza di compromessi da parte di Putin anche in altre questioni internazionali, dimostrando così la sua determinazione nel non voler entrare in trattative con il presidente russo.
In conclusione, le affermazioni di Zelensky riguardanti un possibile coinvolgimento di Putin nella morte di Prigozhin hanno suscitato un certo clamore. Tuttavia, il presidente ucraino non ha fornito ulteriori prove a sostegno di questa affermazione. La sua posizione inflessibile ha escluso la possibilità di un dialogo con Putin, sulla base della mancanza di fiducia e dell’assenza di compromessi da parte del presidente russo in passato.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it